Dal coaching sportivo alla relazione di aiuto
Cosa si può imparare dal mondo dello sport a vantaggio delle relazioni umane? Quali sono le dinamiche che caratterizzano il rapporto tra il coach e l'atleta? E cosa permette il cambiamento nell'ambito sportivo così come nel counseling e nella psicoterapia? Quali sono le variabili che consentono all'altro di esprimere al meglio le proprie potenzialità?
Nel corso del laboratorio ascolteremo le testimonianze di alcuni professionisti del coaching sportivo, relative a storie di atleti che hanno realizzato un cambiamento sfidante raggiungendo obiettivi <<straordinari>>.
Insieme analizzeremo queste relazioni alla ricerca degli elementi chiave del processo di cambiamento e ci confronteremo su come la qualità della relazione umana costituisce prerequisito fondamentale per l'evoluzione di entrambe le parti in gioco.
Condurranno
Barbara Bellachioma, Master Advanced PNL, pratica tennis agonistico e lavora come consulente aziendale.
Fabiana Lorenzi, psicologa del lavoro, Master Pratictioner PNL, lavora come consulente nell'ambito della formazione aziendale.
L'evento è aperto a tutti e gratuito per i soci.
Per i non soci è prevista una quota di 10€ o la possibilità di associarsi per l'anno in corso pagando una quota di 15€.
È necessario iscriversi al corso scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.