Sabato10 dicembre 2016,dalle ore 10.00 alle 18.00
Associazione SNAPform, Viale Cavour 116, Ferrara
Euro 80.00 IVA esente + Euro 10.00 di Quota Associativa annuale per l’iscrizione all’Associazione SNAPform
Assocuonseling (CERT-0127-2015) 8 crediti formativi
Le convinzioni sono delle presupposizioni (in linguistica il termine di presupposizione indica un'informazione implicita alla base di un enunciato) riguardo a come è fatto il mondo, a come sono fatte le persone e se stessi e a relazioni di causa effetto tra il comportamento e le sue conseguenze.
Ognuno possiede una articolata struttura di convinzioni di cui è parzialmente consapevole. Ogni convinzione è connessa ad altre convinzioni formando un reticolo che è come la trama di un tappeto dove ogni convinzione è un filo che si lega a molti altri fili.
Un buon tessuto deve essere robusto e ben intrecciato per non rompersi o sfilacciarsi, ma anche flessibile e morbido per ben adattarsi al corpo; allo stesso modo tanto più la trama delle convinzioni sarà ben intrecciata ma nello stesso tempo flessibile e morbida, tanto più aderirà alla realtà e permetterà di agire in modo coerente ed utile ai nostri valori, scopi ed obiettivi.
Le convinzioni influenzano la valutazione della possibilità di raggiungere un obiettivo (quanto riteniamo possibile e probabile raggiungere un obiettivo), la capacità di individuare e utilizzare le risorse necessarie (quanto siamo in grado di cogliere ed utilizzare risorse personali, relazionali e ambientali), e il mantenimento della motivazione nei momenti di difficoltà (attraverso una trasformazione della cornice fallimento - non sono capace di farlo, non è possibile farlo - in cornice feed-back – questa cosa non ha funzionato, cerchiamo cos'altro possiamo fare per farla funzionare), necessaria al mantenimento di un adeguato livello di auto-efficacia.
Le convinzioni per loro natura non sono direttamente influenzate dalla 'realtà' ovvero hanno la caratteristica di auto-convalidarsi. Anche per questo motivo una loro modifica è particolarmente difficoltosa e deve partire da un lavoro di consapevolezza personale. La modifica delle convinzioni si traduce spesso in una drastica ed immediata modifica dei comportamenti connessi a tali convinzioni. Le convinzioni possono essere generative, spingendo la persona ad arricchirsi di conoscenze, capacità ed alternative di scelta, o limitanti impedendo alla persona di svilupparsi.
Le nostre convinzioni possono essere una rigida corazza, che riteniamo indispensabile per difenderci dal mondo e dalle altre persone, o un morbido abito di seta che ci possa far sentire a nostro agio con noi stessi e con gli altri. Andare in una direzione o nell'altra dipende anche da noi.
Contenuti
- Formazione degli obiettivi e convinzioni
- Auto-efficacia, strategie e convinzioni
- Cornici linguistiche
- Cornice problema (fallimento) e cornice feedback
- Convinzioni limitanti e virus della mente
- Definizione dello spazio della possibilità e impossibilità
Docente Dr. Mauro Serio,
Sociologo, Master in Relazioni Industriali e del Lavoro, Master Advanced in PNL, Counselor PNL professionista riconosciuto da AICo (Associazione italiana counseling)
Il corso è riconosciuto per la formazione permanente da Assocuonseling (CERT-0127-2015) e da diritto ad otto crediti. Scheda Assocounseling del corso
Per iscrizioni scrivere a info@snapform.it Per informazioni sul corso contattare il docente