Lockdown: stress e ansia
Sabato 12 dicembre 2020, dalle 14,30 alle 18,30
Mauro Serio terrà l'incontro "Lockdown, stress e ansia"
sulla piattaforma Zoom, riservato ai nostri soci.
E' un argomento che ci tocca tutti da vicino, e prevediamo un bel pomeriggio di scambio e di confronto.
Per permetterci di organizzare al meglio l'incontro, siete pregati di prenotare la vostra partecipazione con una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Quattro domande possono salvare la vita
Il primo corso del 2019: 16 febbraio 2019!
Mauro Serio (formatore, counselor, esperto in PNL) condurrà il seminario
"Quattro domande possono cambiare la vita"
Cominceremo da cinque principi che aiuteranno a svolgere con più facilità "The Work", il vero tema del seminario.
Death-education.
La relazione di aiuto attraverso la figura del counselor
All'interno del progetto denominato "Uno sguardo al cielo" il Dr. Mauro Serio dal 13/11/2017 al 30/11/2017 condurrà un seminario dal titolo "Death-education. La relazione di aiuto attraverso la figura del counselor"
Dal 2012 e’ attivo presso il Dipartimento di Studi umanistici dell'Università di Ferrara, coordinato dalla prof.ssa Paola Bastianoni, un laboratorio di studi, ricerca e intervento sulle tematiche della death education e dell’ elaborazione del lutto.
Attivatori di risorse. I segreti dell’aiutare ad aiutarsi
DOCENTE: Mauro Serio
INDIRIZZO: Agire Sociale - Via Ravenna 52 Ferrara (ingresso dal retro Via Ferrariola)
CATEGORIA
Per sviluppare la nostra attività di volontari e contribuire al benessere delle persone che si affidano a noi dobbiamo riconoscere le risorse che ogni persona indistintamente possiede e aiutarla a entrare in contatto con quelle che non nota, sostenerla nella loro attivazione e permetterle di utilizzarle per affrontare la vita secondo la propria idea di “vita buona”.
Le basi della PNL: il Rapport
Il rapport è un processo relazionale che favorisce
- la fiducia tra gli interlocutori;
- l’apertura emotiva;
- la comprensione della comunicazione verbale e non verbale;
- la comprensione della posizione da cui l’interlocutore osserva e valuta il mondo (la sua mappa del mondo);
Una calda e attenta cura di sè: auto-compassione
sabato 25 novembre ore 9-13 e 14-18
a Ferrara presso Associazione SNAPform
Corso riconosciuto da AssoCounseling
codice riconoscimento CERT-0127-2015 crediti formativi 8
Docente Mauro Serio
In questa società altamente competitiva quanti si sentono veramente bene con se stessi? Sembra qualcosa di estremamente sfuggente “sentirsi bene” soprattutto perché dobbiamo sentirci speciali e superiori, sentirci degni. Qualcosa meno di questo ci appare un fallimento. Il desiderio di sentirsi speciali è comprensibile. Il problema è che, per definizione, è impossibile per tutti, nello stesso tempo, essere al di sopra della media. Anche se ci sono alcune cose in cui siamo eccellenti c'è sempre qualcuno più intelligente, più bello, con più successo. Come facciamo ad affrontare questo? Non lo affrontiamo molto bene. Per sentirci positivi, tendiamo a pompare i nostri ego e sminuire gli altri in modo da poterci sentire bene nel confronto. Ma questa strategia ha un prezzo: ci ostacola nel realizzare il nostro potenziale di vita.