A chi è utile
A chi si trova ad attraversare le conseguenze emotive di un qualsiasi evento della propria vita e desideri essere accompagnato in questo percorso.
A chi sente arrivato il momento di fare una scelta, e ha bisogno di chiarirsi su quale scelta è opportuno fare.
Il counseling è utile a coloro che ritengono opportuno migliorare il contatto e la relazione con altri e con se stessi.
Come funziona
Per iniziare si prende un appuntamento per un primo incontro informativo dove il cliente presenta i motivi che lo hanno portato a prendere l'appuntamento, mentre il counselor espone le informazioni per permettere al cliente di valutare e decidere se iniziare un progetto di counseling.
Avuto l'assenso del counselor di poter avviare la consulenza il cliente potrà valutare e decidere quando iniziare il percorso fissando i sucessivi appuntamenti.
Il servizio di counseling è basato principalmente sul colloquio, ma in accordo con il cliente possono essere utilizzate altre metodiche su cui il counselor è competente.
A cosa serve il counseling
La consulenza del Counsellor è orientata ad aiutare il cliente ad aiutare se stesso in merito a:
- specifici problemi di ordine personale o professionale;
- difficoltà nel prendere decisioni;
- orientamento nelle scelte di vita;
- supporto nelle difficili fasi che si susseguono durante il ciclo di vita;
- gestione delle relazioni interpersonali;
- gestione della relazione con se stessi;
- sviluppo delle risorse e potenzialità;
- promozione e sviluppo della consapevolezza personale;
- gestione di emozioni, pensieri, percezioni e conflitti interni e/o esterni.
Vedi definizione di counseling AICo
- Indietro
- Avanti >>