Da soli mai

Alla fine di luglio del 2020 in molti speravano che l'emergenza della pandemia provocata dal Covid19 fosse ormai alle spalle. Ma la nostra ricerca diceva che potevano esserci degli effetti a lungo termine su emozioni, stati d'animo e comportamenti negli studenti che, come era apparso dalla ricerca, erano la fascia più debole e maggiormente aveva sofferto della situazione. Qualcuno doveva occuparsene. La prof.ssa Paola Bastianoni ha lanciato il progetto Da soli mai e ho iniziato a incontrare e seguire le molte ragazze e ragazzi che ne hanno fatto richiesta. Per l'alto numero di richieste il progetto si è aperto alla collaborazione di altri professionisti, psicologi e psicoterapeuti e dal 2021 si è trasformato da sperimentale a strutturato per l'Università degli Studi di Ferrara.


Cos'é il counseling

Cos'é il counseling

Leggi altro ..

Il counseling è una professione di aiuto.
Il counselor è un esperto nella costruzione di relazioni strutturate utili ad aiutare il cliente ad aiutarsi.

A chi si rivolge

A chi si rivolge

Leggi altro ..

A chi si trova ad attraversare le conseguenze emotive di un qualsiasi evento della propria vita e desideri essere accompagnato in questo percorso. A chi sente arrivato il momento di fare una scelta, e ha bisogno di chiarirsi su quale sceltà è opportuno fare.

Come funziona

Come funziona

Leggi altro ..

Per iniziare si prende un appuntamento per un primo incontro informativo dove il cliente presenta i motivi che lo hanno portato a prendere l'appuntamento, mentre il counselor espone le informazioni inerenti il servizio.

Quanto costa

Quanto costa

Leggi altro ..

Nel primo colloquio conoscitivo della durata di circa un'ora si deciderà se continuare il counseling e quanti incontri si prevedono. In base al tipo di richiesta e al tipo di incontri: individuale, di coppia o di gruppo, viene definito il compenso per ogni incontro.

Attraversare il lutto

Il servizio di “Consultazione psicologica per il sostegno all’elaborazione del lutto”, ha come finalità aiutare le persone colpite di recente e /o nel passato da eventi dolorosi e drammatici, come la morte di un congiunto, di un amico, di una persona significativa, ad elaborare i propri vissuti.
Chiunque può accedervi previo appuntamento scrivendo una mail alla prof.ssa Paola Bastianoni: paola.bastianoni@unife.it oppure contattando il dott. Mauro Serio tramite SMS, WhatsApp o Telegram al numero 3293379117 o scrivendo a mauro.serio@unife.it

Respirare liberamente

Dopo anni passati a fumare ho finalmente smesso. Come è accaduto? Dalla mia esperienza e dallo studio delle problematiche che sottendono il tabagismo ho scritto un piccolo e-book dal titolo 'Uscire dal fumo' Ho cercato di capire quali sono gli aspetti essenziali che ci mantengono legati alla nicotina e come fare per liberarsi dal tabagismo. Inoltre propongo alcune pratiche basate sui miei studi e sperimentate direttamente per tornare ad essere per sempre persone non-fumatrici. Da questo lavoro è nato il corso 'Respirando libera-mente'.